FONDO DI ROTAZIONE PER IL CREDITO ALLE IMPRESE: APPROVATE DISPOSIZIONI E CONVENZIONE
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione e dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo, promozione, caccia e pesca, ha adottato due importanti provvedimenti in materia di credito alle imprese. Con una deliberazione ha...
Leggi
OBIETTIVO DOMANI: TORNA IL FESTIVAL DELLE PROFESSIONI
Addio all'abusivismo, benvenuta la riduzione della burocrazia. E poi spazio alle competenze, ai giovani e alle nuove tecnologie. Questi gli obiettivi che si prefiggono Ordini e Collegi professionali e questi saranno alcuni dei temi caldi che arricchiranno il programma del prossimo Festival...
Leggi
"EUREGIO, UN TERRITORIO DOVE È PIÙ FACILE FARE RICERCA, VIVERE E STUDIARE"
Primo bilancio, nuova presidenza e programma 2014 per il GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino", i cui vertici si sono riuniti oggi nell'abbazia di Novacella. Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha ringraziato Luis Durnwalder, presidente uscente del...
Leggi
"COLPI DI FORTUNA" A RIVA DEL GARDA
Tutto il cast del nuovo film di Neri Parenti, "Colpi di fortuna", era oggi a Riva del Garda per le ultime riprese in Trentino del film prodotto da FilmAuro, in collaborazione con Trentino Turismo e Promozione e Trentino Film Commission. "Colpi di fortuna", la cui uscita...
Leggi
LE TECNOLOGIE DIGITALI COME STRUMENTO DI COLLABORAZIONE TRA IMPRESE
Competere collaborando, grazie anche agli strumenti che le nuove tecnologie offrono oggi per facilitare la condivisione e la relazione tra diverse realtà imprenditoriali. Questa la sollecitazione emersa oggi durante il convegno "Le tecnologie digitali come strumento per la...
Leggi
AGGIUNGI ALLA CASA UN PIANO IN LEGNO: AL VIA LA SELEZIONE DI IDEE
Perché utilizzare nuovi terreni ed aree verdi se si possono riqualificare gli immobili esistenti "aggiungendo" uno o più piani in legno? Una soluzione sempre più utilizzata all'estero, dove stanno sorgendo veri e propri quartieri su quartieri esistenti, una sorta di città sopra...
Leggi
LA GRANDE GUERRA IN MONTAGNA
Il Museo Storico italiano della Guerra di Rovereto, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici e la Soprintendenza ai Beni storico-artistici, librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, propone quattro incontri per presentare recenti...
Leggi
ELEZIONI DEL 27 OTTOBRE: IN PRIMO PIANO NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Il 27 ottobre 2013 in Trentino si vota. I cittadini sceglieranno direttamente il Presidente e i componenti del Consiglio della Provincia autonoma di Trento. Questo tema è al centro della puntata de "La Provincia informa" dell'11 ottobre 2013, il settimanale televisivo a cura...
Leggi
ACCORDO NEGOZIALE PER LA E – PHARMA TRENTO
La Provincia e i rappresentanti sindacali hanno siglato oggi un accordo negoziale con la E – PHARMA TRENTO. Riguarda un progetto di ricerca che consiste in uno "studio chimico – farmaceutico e di biodisponibilità di formulazioni farmaceutiche originali e innovative in forma solida...
Leggi
LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO "VIENI VIA CON ME!"
Lunedì 14 ottobre, alle ore 14,30 nella Sala delle Esposizioni del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, si conosceranno le classi vincitrici del concorso "Vieni via con me!" organizzato dall'Accademia della Montagna del Trentino. Il concorso, bandito nel settembre del...
Leggi
ANTICIPATO ALLE 11.30 L'INCONTRO DEL VENERDI'
Domani e' prevista la riunione settimanale della Giunta provinciale di Trento e, come di consueto, al termine dei lavori il presidente della Provincia incontrerà i giornalisti per illustrare alcuni dei provvedimenti discussi dall'esecutivo. L'appuntamento è alle 11.30 nella sala stampa del...
Leggi
CASA SOCIALE DI SPERA, L'IMPEGNO DI ALPINI E COMUNITÀ
A Spera nascerà la nuova Casa sociale e a costruirla, materialmente, saranno gli alpini e l'intera comunità. Non capita tutti i giorni che un'associazione e una cinquantina di persone del luogo costruiscano in prima persona una struttura da destinare a scopi ricreativi e di aggregazione...
Leggi
UNIVERSIADE: COME PARTECIPARE ALL'EVENTO SPORTIVO DELL'ANNO
A due mesi dall'inizio della 26' Universiade Invernale la macchina organizzativa lavora a pieno ritmo. Terminato il trasloco a Sanbapolis degli uffici e del personale del Comitato in quello che sarà il centro operativo di tutta la manifestazione, continuano ad essere accolte le iscrizioni...
Leggi
PIOGGE E PRIME NEVICATE IN ARRIVO
In arrivo sul Trentino precipitazioni abbondanti e nevicate anche a quote medio basse. Ad annunciarlo è il Servizio Prevenzione rischi della Provincia con un "messaggio mirato" diffuso oggi pomeriggio.-
Leggi
SONO 13 I NUOVI MAESTRI ARTIGIANI ODONTOTECNICI
Sono 13 i nuovi maestri artigiani trentini che hanno raggiunto la qualifica al termine dei corsi promossi dalla Provincia autonoma di Trento. Oggi pomeriggio, presso la sede di Accademia di Impresa, a Trento, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati a 13 maestri artigiani...
Leggi
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA INCONTRA UNA DELEGAZIONE SICILIANA
Approfondire l'offerta turistico-territoriale del Trentino, individuato come ambito "best performer" a livello nazionale, e cercare le migliori strategie e modalità per realizzare una piattaforma organizzativa e tecnologica per promuovere il territorio, in particolare il turismo...
Leggi
BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2013: DOMANDE ENTRO IL 4 NOVEMBRE 2013
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile nazionale 2013. Il bando prevede la possibilità di coinvolgere complessivamente 15.466 giovani in progetti da svolgersi in Italia e...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
In attesa della nuova programmazione prevista per novembre, prosegue - in streamig sul sito hl.museostorico.it e sul 602 del digitale terrestre - la programmazione dei format e dei contenuti del canale televisivo dedicato alla storia e alla memoria.-
Leggi
IL MERCATO TELEVISIVO DEL DOCUMENTARIO IN ITALIA
"Il mercato televisivo del documentario in Italia" è un workshop promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con Trentino Sviluppo e rivolto ad autori e case di produzione audiovisiva aventi sede in Trentino. L'obiettivo è fornire il know how necessario a confrontarsi...
Leggi
CONTRIBUTI PROVINCIALI PER LE INIZIATIVE CULTURALI 2014
La Giunta provinciale, con deliberazione del 17 maggio scorso, ha approvato le disposizioni attuative della legge provinciale dell'ottobre 2007 che disciplina le attività culturali e dell'articolo e dell'art. 6 della legge provinciale 25 luglio 2002, n. 9 (Utilizzo della musica per...
Leggi